Medico Chirurgo
Specialista in Urologia
Endoscopia Urologica e chirurgia della calcolosi
La procedura endoscopica urologica è una procedura che consente di visionare direttamente le vie urinarie ovvero cavità calvico-pieliche renali, ureteri, vescica ed uretra rilevando eventuali patologie. A tale scopo si utilizzano vari sistemi a fibre ottiche rigidi e flessibili.
Le procedure endoscopiche a carico dell'alto apparato urinario (renoscopia ed ureteroscopia) vengono effettuate in anestesia generale o loco-regionale.
Le procedure endoscopiche a carico del basso apparato urinario possono essere effettuate senza anestesia oppure in lieve sedazione.
Tutte le procedure endoscopiche possono essere compiute a scopo diagnostico, oppure essere finalizzate ad un atto terapeutico, quale:
-
Frammentazione ed estrazione di calcoli
-
Resezione di neoplasie
-
Biopsie
-
Incisioni e dilatazioni di tratti stenotici
-
Posizionamento di stent
