top of page

Fimosi

Che cos'è la fimosi?

Il termine fimosi indica la presenza di un restringimento del lembo di pelle scorrevole che copre il glande, che si chiama prepuzio.
Tale anomalia rende difficoltoso scoprire completamente ed autonomamente il glande.

 

​

Quali sono le cause della fimosi?
La fimosi può essere di due tipi: congenita o acquisita. Nel primo caso il restringimento prepuziale è presente fin dalla nascita. La terapia dipende dalla gravità del restringimento.
La forma acquisita si manifesta in età adulta in seguito ad infezioni che determinano un infiammazione ed in seguito una possibile reazione di restringimento del prepuzio. Tale condizione deve solitamente essere trattata chirurgicamente. 

​

​

Quali sono i sintomi della fimosi?

In caso di fimosi, la stenosi prepuziale impedisce il vero e proprio scoperchiamento del glande, rendendo dolorosi non solo i rapporti sessuali (dispareunia), ma anche la semplice erezione.

Nella fimosi grave, l'uomo potrebbe lamentare addirittura fastidio o dolore alla minzione: in simili frangenti, il paziente potrebbe incorrere anche in un progressivo restringimento del meato uretrale (orifizio esterno dell'uretra, ubicato all'estremità del pene).

​

Dr.Antonio Greco

me.jpg

Contatti

ROCCA DI NETO

Romolo Hospital

tel. 0962.80322

​

CIRO' MARINA

Poliambulatorio Dr.ssa De Novara,

tel. 3292014465

Follow Us

TWITTER

​

FACEBOOK

​

INSTAGRAM

​

LINKEDIN

  • cinguettio
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
bottom of page