Medico Chirurgo
Specialista in Urologia
Tumore del rene
I tumori del rene e delle vie urinarie rappresentano una proporzione variabile tra il 2 e il 5 per cento (a seconda dell’età) di tutti i tumori e nel genere maschile ha una frequenza quasi doppia rispetto a quello femminile. Si stima che il rischio di sviluppare un tumore del rene sia pari a 1 su 40 negli uomini e a 1 su 91 nelle donne.
La probabilità di sviluppare questo tumore cresce con l'aumentare dell'età e il picco massimo di insorgenza è intorno ai 60 anni.
Fondamentale per la diagnosi di un tumore del rene è la diagnostica per immagini.
L'ecografia è in grado di distinguere tra una massa di natura solida (più preoccupante) e una cisti (in genere ripiena di liquido), mentre la tomografia computerizzata (TC) o la risonanza magnetica (RM) oltre a distinguere la natura della massa offrono ulteriori informazioni sull'estensione locale della malattia e su eventuali metastasi.
nella maggior parte dei casi la terapia chirurgica con la sola asportazione della neoplasia o di tutto l'organo rappresenta il gold standard
​